Dieci modi per dire "ce l'hai piccolo" con garbo e stile
Vi è mai capitato di ritrovarvi in uno di quei momenti, come dire?, chiarificatori in cui purtroppo, eeeh, ahimè, mi spiace, nel senso, io poi se l'avessi saputo prima, ma no, non è colpa tua solo che, non so come dire, ma mi sa che non combaciano gli incastri?
Beh, sono momenti imbarazzanti. Attimi drammatici in cui non sai mai che dire, che fare. Che poi, cosa che mi manda in bestia, noi dobbiamo farci tremila problemi quando dall'altro lato non se ne fanno nessuno se si tratta di girare il coltello nella piaga quando si parla del nostro girovita o dell'infelice riuscita del nostro trucco semipermanente o degli effetti devastanti dell'estro di un parrucchiere indemoniato sulla nostra già precaria autostima. Purtroppo, però, la vita è così: tutta una serie di compromessi di cui faremmo volentieri a meno, drammaticamente necessari alla sopravvivenza del nostro bonsai interiore, che necessita ogni tanto di socializzare con altri esseri umani carciofo dotati, anche se questo di norma comporta il totale dispendio delle nostre riserve di pazienza e armonia cosmica.
E allora i rimedi, necessari, per superare con dignità, self control e un pizzico di stile uno dei momenti karmici più fastidiosi dei rapporti di coppia.
Vi proporrò di seguito dieci frasi da dire, da scegliere a seconda delle caratteristiche del vostro sfortunato interlocutore.
1) Metodo fantasioso:
Il metodo fantasioso si può associare a uomini creativi, dal forte senso dell'umorismo. Da evitare assolutamente in presenza di uomini pragmatici, seriosi o intellettualoidi, perchè potrebbe comportare l'inizio di una discussione che vi tirerete per il resto della vostra vita, fatta di "Ma che intendevi dire?", "Definisci papero dormiente, per favore". Cose così.
Frase: E il bruchetto si innamorò del pachiderma maculato, ma il loro amore era destinato a restare platonico, perchè il pachiderma purtrppo, vittima di un terribile maleficio, decise di convogliare a giuste nozze con un rinoceronte borchiato...
Se notate un certo shock nel vostro partner, potreste provare aggiungendo: Ma il bruchetto e il pachiderma rimasero amici!
2) Metodo diretto:
Il metodo diretto si applica invece a tutti gli uomini incapaci di accettare un rifiuto, di quelli a cui puoi ripetere la stessa frase tremila volte cambiando aggettivi, avverbi e locuzioni verbali, ma continueranno a reinterpretarla sempre in modo sbagliato. Assolutamente da evitare con gli emotivi e i fragili, ma potrebe riservare sorprese interessanti con i masochisti.
Frase: Ok, adesso cerca di ricordarti dove l'hai appoggiato l'ultima volta.
Purtroppo potrebbe non cogliere ancora, con questi soggetti capita. Se vi rendete conto che neanche così funziona, prendetegli il viso tra le mani, guardateli nelle palluzze degli occhi e, con tono rassicurante, aggiungete: Sono certa che là fuori ci sia la donna giusta per te, ma non io. Io leggo Harmony.
3) Metodo fanciullesco:
Va bene per tutti gli uomini mammoni, giocherelloni che postano continuamente foto di gatti coccolosi su fb. Mai, mai pronunciare una frase del genere con un motociclista, un metallaro o, in alternativa, Christian Grey.
Frase: Ma guarda che carino! Pucci, picci, cicci... gurugurugu.... Oooooh, che grazioso orpellino! Ma che teneroooo!
Attenzione: potrebbe portare ad un immediato collasso cardiaco del partner. Tenere sempre acceso il telefonino, con la rubrica già fissa sul numero del Pronto Soccorso più vicino.
4) Metodo allusivo:
Frase: No, ecco, non per dire, ma giusto per ridefinire il mio range d'azione, hai presente quando ti ho detto che cercavo un grande amore che mi riempisse la vita? Non era una richiesta d'affetto, definivo l'intervallo minimo tra il non te la do e sei l'uomo della mia vita.
5) Metodo colpevole:
Questo è ottimo se avete davanti un orgoglioso. Un egocentrico.
Frase: Non è colpa tua, sono io che continuo a sbagliare prelavaggio.
6) Metodo scientifico:
Questo vi farà fare un figurone se siete uscite con un fisico, un chimico, un matematico o uno sbruffone.
Frase: In ogni triangolo l'ortocentro, il baricentro e il circocentro sono allineati su una retta, e la distanza tra i primi due punti è doppia, in certi casi tripla, della distanza che stai cercando di spacciarmi per curva sopraelevata iperdotata che, perdonami, ma dubito riesca a generare attrito anche se proviamo ad imbottire i Condom gusto peperonata con i calzini di lana.
Mmm... ho esagerato?
7) Metodo multiuso.
Tiratelo fuori solo se non avete idea di che tipo sia quello che da mezz'ora cerca disperatamente di ridurvi in posizione orizzontale, sfornando battute da osteria.
Frase: Le dimensioni non contano solo se rimaniamo in verticale e hai l'inspiegabile desiderio di comprarmi una Ferrari.
8) Metodo delicato.
Questo è per gli emotivi.
Frase: Ora, non vorrei traumatizzarti, magari non è niente, un'inezia. Io fossi in te non mi agiterei, ma quel neo sospetto sotto i boxer me lo farei controllare.
9) Metodo comunista.
Di stampo politico, per uomini socialmente impegnati.
Frase: Questo non è neanche lontanamente vicino a ciò che definisco minimo sindacale
10) Metodo New Age
Adatta solo a vegetariani, vegani e animalisti.
Frase: Cioè perchè tutte le erergie dell'universo confluiscono interiormente nella posizione del cane, del lupo, che le stelle, le apine e tutta la natura e la congiunzione dell'Io e del tu che... Niente, ce l'hai piccolo.Mi spiace, volevo dirtela diversamente ma niente, il problema è che proprio ce l'hai piccolo.